Detto anche mausoleo di Adriano, si trova sulla sponda destra del Tevere non lontano dal Vaticano
Museo statale italiano con sede nella villa Borghese Pinciana
Palazzo storico di Roma, dal 1870 diventa la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana
Una delle più grandi collezioni d’arte private della capitale che ha sede presso il prestigioso Palazzo Doria Pamphilj
Musei che custodiscono la collezione d'arte raccolta dai papi a partire dal XVI secolo
Scultura della dea Roma armata e di altre due statue sedute che rappresentano i due fiumi di Roma, il Tevere e l’Aniene
Il prestigioso Palazzo Barberini ospita, assieme alla Galleria Corsini, le Gallerie Nazionali di Arte Antica
Una delle fontane di piazza Navona, nota anche un tempo come fontana dei Calderai
Conosciuto anche come Anfiteatro Flavio, è il più importante anfiteatro romano giunto fino ai nostri giorni